
Container Podcast
1) Autotrasporto: tempo di bilanci
Dopo otto anni cambia la presidenza di CNA Fita, associazione dell’autotrasporto artigiano.In questo puntata di Container, Massimo De Donato ripercorre con Patrizio Ricci, presidente uscente di ...Show More
2) La scatola che ha cambiato i commerci internazionali
L’evoluzione dei trasporti globali è stata resa possibile da uno strumento che ha cambiato il modo di concepire i commerci: il container.È questo il tema al centro di questa puntat...Show More
3) PNRR e trasporti: l'incontro del ministro Giovannini con le associazioni di categoria
In vista della presentazione alla Commissione europea del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha incontrato i rap...Show More
4) Tecnologie intelligenti per controlli efficienti
Le difficoltà iniziali al Brennero, causate dall'obbligo imposto agli autotrasportatori dalle autorità austriache di presentare un certificato di Covid test negativo, sono state gestite in Italia anch...Show More
5) PNRR: garantire più interventi per il trasporto merci
Mancano circa 50 giorni per la presentazione da parte degli Stati membri Ue dei Piani nazionali di ripresa e resilienza. A Bruxelles, intanto, è stato approvato anche il Regolamento che contiene i cri...Show More
6) Porti: prospettive di ripresa per le merci
Le ultime statistiche sul traffico delle merci nei porti italiani confermano le stime di perdita già anticipate nei mesi scorsi, dopo lo scoppio della pandemia. Assoporti, l'associazione che riunisce ...Show More
7) La libera circolazione delle merci si ferma al Brennero
Nei giorni scorsi il lavoro degli autotrasportatori italiani che devono arrivare in Germania, passando per il Brennero, è diventato ancora più complicato. Il Tirolo è stato, infatti, classificato qual...Show More
8) L'autotrasporto europeo chiede misure per il settore
L'Unione europea continua a lavorare su misure volte a limitare la diffusione della pandemia e a facilitare la ripresa delle economie degli Stati membri. Nei giorni scorsi, l'Europarlamento ha approva...Show More
9) Azioni condivise per una logistica più sostenibile
Lo scorso 12 novembre è stata presentata per la prima volta la Carta di Padova, un documento che riunisce 14 fra associazioni e confederazioni del mondo della logistica, ma anche della committenza e d...Show More
10) Autotrasporto: come agire per la ripresa?
È un periodo particolarmente intenso questo per il mondo dell'autotrasporto, fra le iniziative legate alla stesura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le altre questioni su cui le associazio...Show More