A pugni chiusi Podcast
1) Ep. 06 | Le conseguenze dell'ardore
di Riccardo GazzanigaLe imprese sportive e umane raccontate negli episodi precedenti si sono svolte nel giro di pochi giorni, in faccia al mondo, in diretta sugli schermi di una grossa fetta di univer...Show More
2) Ep. 05 | Jump
di Riccardo GazzanigaNon solo Tommie Smith e John Carlos. Le Olimpiadi messicane sono passate alla storia per le imprese di tanti altri atleti. Su tutti Bob Beamon, l'uomo che il 18 ottobre del 1968 v...Show More
3) Ep. 04 | A pugni chiusi
di Riccardo GazzanigaIl 16 ottobre 1968 la lunga rincorsa di Tommie Smith e John Carlos culmina nell'appuntamento decisivo: la finale dei 200 metri allo Stadio Olimpico di Città del Messico. Una gara ...Show More
4) Ep. 03 | Non il trionfo ma la lotta
di Riccardo GazzanigaLe minacce di boicottaggio degli atleti afroamericani e le proteste degli studenti messicani, soffocate nel sangue in Piazza delle Tre Culture, non fermano la macchina olimpica: i...Show More
5) Ep. 02 | Massacro
di Riccardo GazzanigaMentre il Progetto Olimpico per i Diritti umani, dopo la morte di Marthin Luther King, si sgonfia tra diserzioni degli atleti e incertezze dei suoi stessi promotori, a pochi giorn...Show More
6) Ep. 01 | Per quelli che non possono
di Riccardo GazzanigaAnno 1968. Mentre il mondo, da Roma a Parigi, da Praga a Los Angeles, è scosso dalla contestazione giovanile e dal conflitto tra ribellione e repressione, in Messico ci si prepara...Show More
7) Prologo: la macchina del tempo
Di Riccardo GazzanigaVi è mai capitato di provare nostalgia per un momento storico che non avete vissuto? Lo scrittore Riccardo Gazzaniga ci racconta la sua nostalgia per le Olimpiadi di Città del Mes...Show More
8) Trailer | A pugni chiusi
Riccardo Gazzaniga ci accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio che ci trasporta nell'anno della grande contestazionea, il 1968, a Città del Messico, duurante le proteste di piazza che fecero...Show More
9) Bibliografia e ringraziamenti