
Fatti e misfatti Podcast
1) 2024-02-28 ep202
Bob o non bob? Quando la disciplina fu esclusa per i costi eccessivi...Perché non risparmiare una manciata di milioni di euro rinunciando al bob alle prossime Olimpiadi invernali di Cortina? Serafin s...Show More
2) Viva la mobilità dolce?
Sfrecciare o rallentare? La mobilità dolce nella società della velocitàSi parla sempre più spesso di turismo lento, mobilità dolce... ma ci si crede davvero o sono solo parole? È davvero possibile ral...Show More
3) Partire per Santiago!
Soli o in compagnia sul Cammino di SantiagoDa soli o in compagnia, appunti di un pellegrinaggio nel più frequentato cammino del mondo che ora si presenta in versione “destagionalizzata”. Stimolato dai...Show More
4) I samaritani con la coda e... gli occhiali
L'unità cinofila del Soccorso alpino delle Dolomiti BellunesiI “samaritani con la coda” che proteggono gli escursionisti dalle valanghe vengono organizzati in unità cinofile fisse. Cani e conduttori f...Show More
5) L'alpinista che voleva scalare sulla luna
L'alpinista che voleva scalare sulla lunaLa luna fu nei sogni alpinistici di Bepo De Francesch detto “mani da strapiombo” che mandò una lettera alla Nasa chiedendo di far parte di una delle spedizioni...Show More
6) Il maestro Abbado e la Val di Fex
Lassù in Val di Fex. A 10 anni dalla morte del maestro AbbadoSinfonia di colori nell’incanto della Val di Fex. Dirige all’alto dei cieli il maestro Claudio Abbado al quale la “sua” Milano sta per dedi...Show More
7) Il Marco Polo milanese
Il Marco Polo milaneseMentre si celebrano a Venezia i 700 anni dalla morte di Marco Polo, ripercorre in un voluminoso dossier la sua vita avventurosa un altro Marco Polo, istruttore di alpinismo, glor...Show More
8) Santuari à répit sulle Alpi
I "Santuari à répit" sulle AlpiPochi conoscono la presenza sulle Alpi di particolari luoghi sacri (rari in italia) dedicati in passato a al cosiddetto rito "del ritorno alla vita" per i bambini nati m...Show More
9) Cime di pace
Cime, pace, guerra: cosa rimane? In cosa sperare?Che cosa è rimasto dell’ondata pacifista che all’inizio del millennio riempì le cime di bandiere per la pace. Fu così che le vette, comprese quelle deg...Show More
10) Krampus tra tradizione e degenerazione
I Krampus: sono diventati troppo violenti?I Krampus fanno parte della tradizione di molte zone delle Alpi di lingua tedesca. Si sta diffondendo l'opinione che queste sfilate di inizio avvento degeneri...Show More