
MONDOFUTURO Podcast
1) Dario Bressanini - Doctor Newtron. La scienza nel fumetto (Live!)
Che rapporto c’è tra scienza e fumetto? Come è cambiata negli anni la rappresentazione della scienza e degli scienziati nei fumetti dei supereroi?Il vostro “amichevole chimico di quartiere” e divulgat...Show More
2) S04E05 - Telmo Pievani - Serendipità. L'inatteso nella scienza
Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt'altro? Agli scienziati succede spesso: progettano un esperimento e scoprono l'inatteso, che di solito si rivela assai importante. In ques...Show More
3) S04E04 - Maura Gancitano - Specchio delle mie brame
La filosofa, scrittrice e divulgatrice Maura Gancitano in questo nuovo episodio di MONDOFUTURO ci accompagna a riflettere sugli stereotipi della bellezza e in una sorta di viaggio nel tempo ci fa cono...Show More
4) S04E03 - Luciano Floridi: etica dell'intelligenza artificiale
MONDOFUTURO continua con il filosofo del digitale Luciano Floridi, che dirige il Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute all'Università di Oxford ed è professore di Sociologia della cultura ...Show More
5) S04E02 - Il superpotere di Sio
Nuovo appuntamento per MONDOFUTURO, il ciclo di incontri online del Trieste Science+Fiction Festival per riflettere sulle sfide del presente e immaginare il futuro.Questa volta Simona Regina intervist...Show More
6) S4E01 - Ersilia Vaudo - Un futuro spaziale
Riparte MONDOFUTURO: il ciclo di incontri online del Trieste Science+Fiction Festival per riflettere sulle sfide del presente e immaginare il futuro.La quarta stagione decolla con Ersilia Vaudo Scarpe...Show More
7) TS+FF 21 - Massimo Temporelli: noi siamo tecnologia
Noi Homo sapiens siamo animali culturali, animali tecnologici, co-evolviamo con le macchine che immaginiamo e costruiamo, divenendo altro. Questo fenomeno è all'origine della nostra specie. Allora per...Show More
8) TS+FF 21 - Anna Meldolesi: le donne della CRISPR
Il Premio Nobel per la Chimica assegnato nel 2020 alla microbiologa francese Emmanuelle Charpentier e alla biochimica statunitense Jennifer Doudna ha reso eclatante l’impatto della CRISPR, la nuovissi...Show More
9) TS+FF 21 - Vera Gheno: da Dune a Squid Game il potere delle parole
Viviamo in un mondo ricchissimo di parole; vogliamo davvero impiegarle senza gustarcele, senza esplorarle, senza provare l’ebbrezza della libertà di usare tutte quelle che conosciamo? Sociolinguista e...Show More
10) TS+FF 21 - Marco Ferrari: terrestri e alieni
È possibile immaginare creature di altri mondi sulla base di quanto ci dice l’unica biologia che conosciamo, quella terrestre? E sapremmo riconoscere forme di vita elementare con una biochimica divers...Show More