Le storie dell'Europa Podcast
1) Madrid, 11 marzo 2004
L'11 marzo del 2004, a Madrid, si è consumato il più grave attentato della storia dell'Europa: in pochi minuti, meno di quattro, persero la vita 190 persone. Qui proviamo a raccontarvi cosa è successo...Show More
2) I Livoniani, il popolo scomparso.
La storia del popolo dei Livoniani, un antico gruppo di pescatori, vissuto per secoli a cavallo tra Lettonia e Finlandia e poi, nel silenzio, sterminato e disperso, nel corso del ventesimo secolo, pri...Show More
3) La storia di Melina Mercouri
Melina Mercouri è stata oltre che una grande attrice, anche una delle più importanti politiche greche e, soprattutto, una delle più grandi testimoni della resistenza alla dittatura fascista dei Colonn...Show More
4) La storia della Bloody Sunday
La storia della Bloody Sunday è più di quella di una bellissima canzone degli U2; soprattutto è la storia di uno dei fatti più sanguinosi avvenuti durante l'unica guerra che si sia combattuta sul suol...Show More
5) Europei ma non cittadini
Chi sono i 400 mila apolidi dell'Unione Europea e qual è la loro storia.
6) La Grecia, la Troika e la fiducia perduta
La storia della crisi greca del 2009 e di come, quella crisi, ha lacerato l'Europa, fatto nascere i sovranismi e rotto il patto reciproco tra Unione e Stati e tra Stati e Unione
7) Nicosia l'ultimo muro d'Europa
Dopo la caduta del muro di Berlino, c'è ancora un muro in Europa, vero, con il filo spinato. Sta lì a ricordarci che la pace non è scontata.
8) La strage di Utøya
La storia della Strage di Utoya: nel giro di tre ore 77 persone (quasi tutti ragazzi di meno di 18 anni) sono state uccise da un uomo solo. Armato, fanatico e nazista.
9) La storia dell'assedio di Sarajevo
10) Brexit prima di Brexit
La storia di Brexit non comincia con il referendum del 2015. Ma prima, molto prima.