Reno, 1959 Podcast
1) L'alterità radicale di Monika Treut
40 anni di carriera, 20 film tra documentari, lungometraggi e corti, vari premi tra cui, l’ultimo, anzi forse farei meglio a dire il penultimo, il Teddy Award alla carriera al Festival di Berlino nel ...Show More
2) Pre/visioni di cinema lesbico 2024
Qualche anticipazione sui film lesbici, tendenzialmente mainstream, che dovrebbero uscire nel 2024. Il condizionale è d’obbligo dal momento che di qualcuno è stata rimandata l’uscita nelle sale più vo...Show More
3) Mädchen in Uniform: il lieto fine lesbico che non ti aspetti
Una storia tutta da raccontare, con molte ombre e poche certezze, quella della produzione, distribuzione e accoglienza di Mädchen in Uniform (1931) in una Germania alle soglie del nazismo e che solo p...Show More
4) Boom Boom Boomer! Come (non) si invecchia in Generation Q e And Just Like That
Pensavo che non ne avrei mai parlato, invece eccomi qui alle prese con i reboot di The L Word e Sex and the city. Tra il 2019 e il 2021, sono tornate, sono tornate tutte, o quasi: Bette, Alice e Shane...Show More
Boom Boom Boomer! Come (non) si invecchia in Generation Q e And Just Like That
1:04:39 | Mar 24th, 2023
5) Tár. E’ sempre e solo una questione di tempo
Sono andata a Venezia (quasi) esclusivamente per vedere Tár del regista Todd Field con Cate Blanchett, Nina Hoss e Noémie Merlant. Diciamo le cose come stanno: ci sono andata per vedere Cate Blanchett...Show More
6) Thérèse e Isabelle: parlare d'amore come una donna
Si torna a scuola in questo episodio di Reno 1959, in un collegio femminile francese con Thérèse e Isabelle, due adolescenti cui la scrittura molto autobiografica di Violette Leduc offre una possibili...Show More
7) Work in Progress: la vita secondo una fat queer dyke
In questa puntata si va a Chicago alla scoperta di una scena lgbt+ e queer più viva che mai. E non potevo avere compagna di viaggio migliore di Elisa Manici, che sempre e bene indica la non retta via....Show More
8) Il passato (lesbico) non è più una terra straniera
E’ un viaggio nel tempo questo episodio di Reno 1959 che faremo insieme a tutte le personagge che, vere o finzionali, ci stanno dando, nel bene e nel male, il senso di una storia. E per capire meglio ...Show More
9) Gli spazi lesbici son desideri
Viaggio collettivo negli spazi lesbici che, parafrasando Ann Cvetkovich, non producono solo una possibile storia collettiva ma anche un archivio delle emozioni delle tante che quegli spazi hanno attra...Show More
10) Una, nessuna, centomila. Emily Dickinson tra realtà e rappresentazione
Negli ultimi anni Emily Dickinson è stata molto rappresentata al cinema e in tv, si pensi ai due film Wild Nights with Emily e A quiet passion, e alla serie tv Dickinson. Ognuna di queste rappresentaz...Show More