Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus Podcast
1) Spartizione della Polonia - Settecento Guerre e politica 8
La politica dell’equilibrio riesce a trovare un assestamento e ad evitare guerre generali per trent’anni. Tuttavia i successi di Caterina II di Russia contro gli ottomani spingono Austria e Russia a c...Show More
2) Francia e Inghilterra - Settecento Guerre e politica 7
In questa lezione parliamo della politica interna di Francia e Inghilterra nella prima parte del Settecento. In Francia la morte di Luigi XIV e il periodo della Reggenza segnano la ripresa delle forze...Show More
3) Guerra dei Sette anni - Settecento Guerre e politica 6
Maria Teresa d’Austria non dimentica il tradimento di Federico II di Prussia nella guerra precedente, e medita vendetta. Riesce a rovesciare le alleanze europee e ad allearsi, oltre con la Russia, anc...Show More
4) Guerra di successione austriaca - Settecento Guerre e politica 5
I territori degli Asburgo d’Austria si ingrandiscono enormemente grazie alle conquiste balcanico-danubiane propiziate dal crollo dell’impero ottomano. In maniera repentina gli Asburgo si trovano padro...Show More
5) Guerra di successione polacca - Settecento Guerre e politica 4
Dopo aver spiegato le motivazioni del tragico declino della Polonia - ben rappresentato dal fatto di non aver ottenuto nulla dalla Grande guerra del Nord pur essendo tra i vincitori -, Stato fantoccio...Show More
6) Grande guerra del Nord - Settecento Guerre e politica 3
Negli stessi anni della guerra di successione spagnola, in Europa orientale infuria la Grande guerra del Nord. Come la Francia di Luigi XIV minacciava l’equilibrio delle potenze ad Ovest, così la Svez...Show More
7) Spagna e Russia - Settecento Guerre e politica 2
Parliamo di due Paesi molto diversi. La Spagna in declino, dopo aver perso tutti i possedimenti europei, cerca una rivincita della guerra di successione spagnola. Il solo fatto che la decadente dinast...Show More
8) Guerra di successione spagnola - Settecento Guerre e politica 1
Le guerre europee del Settecento vengo chiamate “guerre dell’equilibrio”, perché la diplomazia europea, molto complessa e sempre all’opera, tende a mantenere l’equilibrio tra gli Stati, intervenendo o...Show More
9) Industria - Sei-Settecento - Storia sociale e materiale 4
L’Olanda aveva scarsa popolazione, aveva scarse materie prime. Nel Seicento si afferma come prima potenza industriale grazie alla sua tecnologia. Niente di ciò che veniva esportato dall’Olanda era pro...Show More
10) Agricoltura e Matrimonio - Sei-Settecento Storia sociale e materiale 3
Si parla spesso male dell'illuminismo, accusandolo di aver schiacciato il sentimento. Eppure proprio nel Settecento nasce il matrimonio d'amore e l'amore materno. Grazie al clima illuministico. Prima ...Show More