
Trafug’Arte - Sky Tg24 Podcast
1) Il Louvre del deserto
Seconda puntata dedicata all'incredibile impresa di Igor Savitsky, l'uomo che salvò dalla distruzione 80mila dipinti dell'avanguardia russia, oggi esposti nell'Uzbekistan, nel deserto del Karakalpakst...Show More
2) Lo Schindler dell'arte
L'incredibile vicenda di Igor Savitsky, l'uomo che salvò 80mila opere d'arte dell'avanguardia russia dalla furia "articida" di Stalin. Ne parliamo con Giulio Ravizza, autore del romanzo "Anche se proi...Show More
3) Il Tesoro di Gaza
L'ultimo grande archeologo di Gaza, Jean-Baptiste Humbert, ospite d'eccezione di questa puntata di Trafug'Arte, ci racconta l'incredibile ritrovamento della statua di bronzo chiamata l'Apollo di Gaza,...Show More
4) La tavola di San Domenico
La più antica immagine di San Domenico, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori, è rimasta dimenticata a Bologna per secoli, nascosta sotto una vernice che l'ha protetta dal 1200 fino alla fine de...Show More
5) Il Giuda di Rubens - Trafug'Arte 70
Willem Defoe recita Giuda nelle poesie di Gabriele Tinti accanto al "Cenacolo" di Rubens, attualmente in restauro presso la Pinacoteca di Brera. In questo podcast, vi raccontiamo la storia del trafuga...Show More
6) Furti mitici
Hermes nella mitologia greca è conosciuto anche come il dio dei ladri che tentò di rubare preziosi oggetti d'arte custoditi nel tempio di Delphi dedicato al fratello Apollo. Questa è solo una delle st...Show More
7) La biblioteca di Pirandello
Un prezioso manoscritto del '400 con il testo del "Bellum Catilinarium" di Sallustio fu rubato nel secondo dopo guerra ad Agrigento, dalla biblioteca Lucchesi-Palli, frequentata da Luigi Pirandello pe...Show More
8) Intervista a Noah Charney
La battaglia di Anghiari, il mitico dipinto perduto di Leonardo da Vinci, potrebbe ancora nascondersi sotto una delle pareti del salone dei 500 a Palazzo Vecchio a Firenze. "Cerca trova" ha fatto scri...Show More
9) Il museo dell'arte perduta
"Se esistesse un museo dell'arte perduta, conterrebbe piu' capolavori di tutti i musei al mondo messi insieme". Ne è convinto Noah Charney, giornalista candidato premio Pulitzer nonché massimo esperto...Show More
10) Ludwig e i vasi di Girgenti
Agrigento non è solo la Capitale della Cultura 2025. E' anche la città del ciantro Panitteri, colui che nell'800 scavò e trovò nei suoi terreni statue antiche e splendidi vasi attici risalenti a 2400 ...Show More