Samurai Podcast
1) EP12 - Stare al gioco. Tornare alla comunità, tra paura e desiderio - con Giovanni Teneggi
Tutte le strade portano all’Appennino? Detta così, ovvio, è una boutade. La centralità dei margini (come direbbe qualcuno) è un ossimoro, certo, che però descrive descrive bene la fluidità delle prati...Show More
EP12 - Stare al gioco. Tornare alla comunità, tra paura e desiderio - con Giovanni Teneggi
1:19:24 | Jun 24th, 2022
2) EP11 - Il terzo incluso. Interdipendenza e mutualismo - con Flaviano Zandonai
Arriva l'estate, il caldo già opprimente, e i nodi dei Samurai vengono al pettine. Cercando di essere coerenti con noi stessi, nel penultimo episodio della stagione abbiamo alzato ancora di più l'asti...Show More
EP11 - Il terzo incluso. Interdipendenza e mutualismo - con Flaviano Zandonai
1:27:03 | Jun 10th, 2022
3) EP10 - Oggetti mobilitanti. Montagne e dintorni - con Filippo Barbera
Si arriva a pensare che sia sempre un problema di lingua, ogni volta che ci si addentra nella complessità. Ed in effetti: capire di cosa si parla quando si parla di ‘economia fondamentale’ non è banal...Show More
4) EP9 - Feste, farina, forchette. Terra di resilienza - con Ivan Di Palma, Michele Sica et al.
Dumas racconta che Ferdinando di Borbone si fosse dato come semplice regola per governare Napoli quella delle tre F: “feste, farina e forca”. A distanza di duecento anni, qualche chilometro più a sud,...Show More
5) EP8 - Reshoring is caring. Manifattura e produzione - con Andrea Cattabriga e Zoe Romano
Italia Paese manifatturiero, fine della globalizzazione, aumento dei prezzi, navi bloccate al porto di Shanghai, Canale di Suez, chiusura dei rubinetti del gas, benzina alle stelle. Questo è un po’ il...Show More
EP8 - Reshoring is caring. Manifattura e produzione - con Andrea Cattabriga e Zoe Romano
1:08:03 | Apr 29th, 2022
6) EP7 - Desiderio o progetto. Una prospettiva femminista - con Samanta Picciaiola
Che vivessimo in una società ancora profondamente segnata dal patriarcato ci era chiaro. Che praticamente ogni struttura economica sociale culturale che sorregge il nostro mondo derivasse da una centr...Show More
EP7 - Desiderio o progetto. Una prospettiva femminista - con Samanta Picciaiola
1:12:36 | Apr 15th, 2022
7) EP6 - Less is more. La lezione del Tao Te Ching - con Daniele Bolelli
Sottrarre l’inutile dalla nostra vita, è una parola. Molti di noi vivono in una situazione opposta, in cui si aggiungono sempre pezzi senza tagliare mai. Chi non ha mai provato l’horror vacui, la paur...Show More
8) EP5 - Per fare un albero. Agroecologia e riforestazione - con Roberto Salustri
Cosa significa fertilità. Una parola bellissima che porta in sé la radice di ciò che la terra, le persone, le relazioni, possono portare. Cosa possono generare. E tutti abbiamo immagini di fertilità, ...Show More
EP5 - Per fare un albero. Agroecologia e riforestazione - con Roberto Salustri
1:18:52 | Mar 18th, 2022
9) EP4 - Testa, cuore, mani. Territori in transizione - con Cristiano Bottone
Lanciarsi verso l’ignoto è un esercizio col quale abbiamo iniziato a familiarizzare da un po’. Da almeno due anni, da quando il futuro è un concetto instabile, difficile da maneggiare. Da quando ci si...Show More
EP4 - Testa, cuore, mani. Territori in transizione - con Cristiano Bottone
1:10:11 | Mar 4th, 2022
10) EP3 - Impatti oltre le speculazioni. Crypto come paradigma - con Eugenio Battaglia.
Essere una macchina, diceva quello. Sovrapporsi alla capacità analitica e computazionale offerta dagli strumenti digitali ci abilita e ci rende più autonomi come persone. Meno intermediati da sovrastr...Show More
EP3 - Impatti oltre le speculazioni. Crypto come paradigma - con Eugenio Battaglia.
1:16:23 | Feb 18th, 2022