La Festa dei Folli Podcast
1) Ep. 5 - Baudelaire, il maledetto
Un'anima inquieta, capace però di lasciare un segno profondo nella storia della letteratura europea e nella formazione della sensibilità artistica degli uomini vissuti tra il XIX e il XX secolo. Una v...Show More
2) Ep. 4 - Van Gogh, il folle immaginario
Una vita dissipata in privazioni d'ogni genere, fino al sacrificio finale, con una coerenza sostenuta solo da un'incrollabile fede in sè stesso. Della sua esistenza, prima ancora che della sua pittura...Show More
3) Ep. 3 - Pietro il Grande, genio e collera
Ha dominato con mano ferma la Russia per 43 anni, superando la memoria di Ivan il Terribile a cui per indole e destino sembrava ispirarsi. Dalle paludi dell'arretratezza eleva un'intera nazione al ran...Show More
4) Ep. 2 - Messalina, sesso e potere
Una civiltà in lento ma inesorabile declino, la decadenza dei costumi morali, il dilagare inarrestabile della corruzione politica dettata dalla smania di potere: la Roma del I secolo non ha solo il vo...Show More
5) Ep. 1 - Rasputin, il “mistico”
Cospiratore, profeta, ipnotizzatore, manipolatore di menti: discordanti i giudizi espressi su di lui nel tempo, ma tutti concordi sull'impressione di spavento e inquietudine suscitata dal suo aspetto....Show More
6) Trailer
Vi sono, come ben si sa, diversi modi, tutti validi e originali, di occuparsi di storia: narrando guerre e rivoluzioni che hanno sconvolto gli assetti politici delle nazioni, raccontando le gesta più ...Show More