
Timbuctu Podcast
1) Ep. 358 - Stefano Benni, la magnifica compagnia
Lettori e lettrici di diverse generazioni non possono che essere grati allo scrittore che ha inventato decine di personaggi e di storie raccontando a modo suo un tempo e un mondo. Dove la prepotenza d...Show More
2) Ep. 357 - L’amore che sconvolge le vite e il mondo
Nell’Inghilterra dei primi anni Ottanta centinaia di madri furono separate da figli e figlie quando, come la protagonista di questo romanzo, si innamorarono di un’altra donna. I tribunali non avevano ...Show More
3) Ep. 356 - L’America profonda di Stephen King
Un serial killer minaccia di uccidere tredici innocenti per vendicare un innocente ucciso in carcere. Un fanatico cristiano progetta di ammazzare una scrittrice femminista in tour per gli Stati Uniti....Show More
4) Ep. 355 - La Russia vista da dentro
Uno storico e psicologo russo racconta come il paese più vasto del mondo, bene armato e ricco di materie prime, ha reso poveri e privi di libertà i suoi cittadini. Fino a una guerra che finirà per pro...Show More
5) Ep. 353 - L'estate dell'Artico
Cosa succede se con il cambiamento climatico terre imprigionate dai ghiacci diventano preziose per le nuove rotte commerciali, i minerali rari, gli equilibri geopolitici? Nella saga della famiglia Fal...Show More
6) Ep. 352 - E infine, Jeeves
L'ultima proposta, prima della pausa di agosto, è fare qualcosa di molto estivo: abbandonarsi all'irresistibile leggerezza dell'umorismo di Wodehouse e della sua coppia di personaggi più popolari. Ber...Show More
7) Ep. 351 - Un altro pianeta è possibile
In un capolavoro della fantascienza, l'immaginazione di un universo dove si confrontano pianeti diversi, con sistemi sociali e morali contrapposti. E di un uomo, l'"eroe" della storia, che scavalca mu...Show More
8) Ep. 350 - Come arriva Montalbano (con Antonio Manzini)
A un certo punto - era il 1994 - arriva un commissario di cui nessuno aveva mai sentito parlare e uno scrittore che pochi conoscevano. Lui, Andrea Camilleri, aveva quasi 70 anni (era nato nel 1925, or...Show More
9) Ep. 349 - La montagna di chi va e la montagna di chi resta
Forse è un caso o un’impressione ma la montagna sembra più del mare protagonista delle cronache estive. Le ragioni sono varie ma un ambiente insieme duro e fragile può apparire uno specchio nitido del...Show More
10) Ep. 348 - Racconti e suoni da Sarajevo assediata (con Rodolfo Toè)
I 1425 giorni che la città bosniaca trascorse sotto i colpi delle truppe serbe tra il 1992 e il 1996 furono cupi e sanguinosi ma non ne cancellarono la vivacità umana e artistica. Una raccolta di racc...Show More