
I Volti del Terrorismo Podcast
1) Ali Khamenei: il regista dell’instabilità globale
Ali Khamenei, Guida Suprema della Repubblica Islamica dell’Iran dal 1989, è oggi una delle figure più longeve e influenti nello scenario geopolitico mondiale. Succeduto a Ruhollah Khomeini, di cui ha ...Show More
2) Abu Mohammed al-Jolani: dalla lista nera al tavolo della diplomazia
Per oltre dieci anni, il nome di Abu Mohammed al-Jolani – alias Ahmed Hussein al-Sharaa – è stato associato a jihadismo e sangue. Leader del Fronte al-Nusra e poi di Hay’at Tahrir al-Sham (HTS), è sta...Show More
3) Ruhollah Khomeini: il teocrate che riportò l’Iran al Medioevo e fece del terrorismo un’arma di Stato
Ruhollah Musavi Khomeini, nato nel 1902 nella città iraniana di Khomein, è stato l’uomo che ha trasformato un Paese in via di modernizzazione in una teocrazia totalitaria, capace di destabilizzare l’i...Show More
4) Yasser Arafat: il terrorista globale che si fece statista (e milionario)
Per decenni è stato il volto della lotta palestinese nel mondo. Ma dietro la kefiah e le dichiarazioni pubbliche, Yasser Arafat ha incarnato anche l’ambiguità di un leader che ha unito diplomazia e vi...Show More
5) Muhammar Gheddafi: dossier segreti, terrorismo e fine di un Rais
Nei faldoni della CIA e del MI6 desecretati negli ultimi anni, il nome di Muammar Gheddafi ricorre con frequenza quasi ossessiva. Leader della Libia dal 1969 al 2011, il colonnello nato nel 1942 nei p...Show More
6) Omar Abdel-Rahman: lo "sceicco cieco" dell'islamismo radicale
Rimasto cieco in tenera età a causa di complicazioni legate al diabete. Sebbene non fosse coinvolto direttamente nell’attentato del 1993 al World Trade Center, Abdel-Rahman fu ritenuto l’ideologo e is...Show More
7) Abdelhamid Abaaoud, l'architetto del terrore che seminò la morte a Parigi
Dietro il massacro del 13 novembre 2015 a Parigi, che provocò 130 morti e oltre 350 feriti, si celava la mente di un uomo nato e cresciuto in Europa, radicalizzatosi fino a diventare uno dei volti più...Show More
8) Osama bin Laden: dal cuore della monarchia saudita al volto del terrore globale
Osama bin Mohammed bin Awad bin Laden, nato a Riad nel 1957, è stato il fondatore di al-Qaeda e l’ideatore degli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001. Figura centrale del jihadismo contemporan...Show More
9) Mohammed Atta: il volto tecnocratico dell’11 settembre
Mohammed Atta non fu solo il comandante operativo dei dirottatori dell’11 settembre 2001. Fu anche il simbolo inquietante di una nuova generazione di terroristi: colti, metodici, apparentemente integr...Show More
10) Ayman al-Zawahiri: l’ideologo del terrore che raccolse l’eredità di Osama bin Laden
Ayman al-Zawahiri è stato per decenni una delle figure più influenti e letali del jihadismo globale. Chirurgo egiziano di formazione, divenne il capo spirituale e operativo di al-Qaeda dopo l’uccision...Show More