
Oggetti del 2000, Alle otto della sera Podcast
1) OGGETTI DEL 2000 - puntata 20
Zoo - Vado a leggere il Corriere sulla rete. E si è diretto col giornale in mano verso l'amaca. Un tecnosauro, uno degli animali dello zoo digitale che conclude il ciclo degli Oggetti del 2000
2) OGGETTI DEL 2000 - puntata 19
Valigia - L' italiano viaggia e riempie la sua valigia di vestiti inutili. Capi troppo leggeri, troppo pesanti, troppo eleganti, troppo ingombranti, e uno completamente assurdo
3) OGGETTI DEL 2000 - puntata 18
Usato - L'usato, lo sporco, la consunzione sono i figli del tempo, non solo del nostro. Oscar Wilde e gli abiti nuovi prestati al valletto
4) OGGETTI DEL 2000 - puntata 17
Telefonino - Mettere due, tre, cinque telefonini a disposizione di una famiglia italiana è come piazzare un fiammifero sotto i fuochi d'artificio: esplosione inevitabile, spettacolo assicurato
5) OGGETTI DEL 2000 - puntata 16
Scrivania - Biro, graffette, timbri e segreteria telefonica. Il giovane Holden si chiede, dove vanno le anatre di Central Park? Severgnini si chiede, dove finiscono le biro di casa mia?
6) OGGETTI DEL 2000 - puntata 15
Quale rete - Dalla rete della pesca sul lago Tiberiade alla rete di internet e all'alfabetizzazione informatica
7) OGGETTI DEL 2000 - puntata 14
Piastrelle - Le piastrelle sono l'anima rigida della nazione, di colore cielo del Sahara, verde cosmico, blu jazz, nero vulcano, rosso flash
8) OGGETTI DEL 2000 - puntata 13
Orologi - Perdere tempo, passare del tempo, sprecare il tempo, avere tempo, correre contro il tempo. Il tempo delle mele, il tempo di morire, e poi le sveglie e soprattutto le suonerie
9) OGGETTI DEL 2000 - puntata 12
Negozi - Lo shopping americano sta alle compere italiane come un missile cruise sta ad un ciclomotore: molto più sofisticato, molto più pericoloso
10) OGGETTI DEL 2000 - puntata 11
Macchine - se guidate col cappello in testa, se avete la marmitta sportiva, se avete i guanti con le dita mozzate, fermatevi! Siete un pericolo per tutti gli altri veicoli