
Senza Confine Podcast
1) Siria, l'esodo dalla guerra
Il viaggio dei migranti siriani in Europa. Il racconto di Emanuele Valenti attraverso le testimonianze dirette.
2) Viaggio a Donetsk, Ucraina orientale
Il racconto, con le testimonianze dirette, del nostro inviato Emanuele Valenti.
3) Viaggio in Europa, quarta puntata
L'ultima tappa del nostro viaggio europeo in vista delle elezioni del 25 maggio è l'Italia. Luigi Ambrosio ne ha parlato con Piergiorgio Corbetta, direttore di ricerca dell’Istituto Cattaneo di Bologn...Show More
4) Viaggio in Europa, terza puntata
Libera circolazione, frontiere e diritto all’accoglienza. In questa terza puntata del nostro viaggio in Europa Roberto Maggioni ci racconta che l’«austerità europea» ha rigurardato negli ultimi anni...Show More
5) Viaggio in Europa, seconda puntata
Il lavoro è il tema di questa seconda puntata di Senza Confine dedicata alle elezioni europee. Piero Bosio ci porta in Grecia, Spagna, Germania e Italia attraverso testimonianze dirette. "La disoccup...Show More
6) Viaggio in Europa, prima puntata
Ad un mese dalle elezioni europee, Senza Confine inizia un viaggio in quattro tappe in Europa. Tema della prima puntata: Democrazia e rappresentanza, i limiti della costruzione europea. Alessandro Pri...Show More
7) Mi lasciavo vivere, conversazione con Boris Pahor
Danilo De Biasio ha incontrato a Milano l'intellettuale sloveno, protagonista del '900. L'occasione è stata l'uscita del suo ultimo libro, Così ho vissuto, scritto per Bompiani, insieme a Tatjana Rojc...Show More
8) Ucraina, il viaggio del nostro inviato nelle zone dell'est del paese
Emanuele Valenti racconta il suo viaggio nell'est dell'Ucraina, la zona del paese legata alla Russia, attraverso la testimonianza di quattro protagonisti.
9) Ruanda, vent'anni fa l'inizio del genocidio
Il nostro Raffaele Masto ricostruisce la storia di uno dei più violenti conflitti del Novecento: il massacro di circa 800 mila ruandesi, in stragrande maggioranza di etnia tutsi.
10) Povertà, disoccupazione, corruzione: la protesta bosniaca
A febbraio in Bosnia sono iniziate manifestazioni per chiedere più lavoro e interventi contro le privatizzazioni degli scorsi anni. Nei primi giorni ci sono state violenze, poi il movimento è prosegui...Show More