Coccinelle Podcast
1) Un degno finale - #Coccinelle2020 35
Elisa e Matteo finiscono questa grande cavalcata di #Coccinelle2020 con un ospite che racconta una storia bellissima e decisamente coccinellosa: l'ospite è Nicola Bernardi, e il protagonista della sto...Show More
2) Il miglior tetris si gioca con tanto caffè - #Coccinelle2020 34
Martina Dirce Carcano, illustratrice provetta, ci racconta del progetto che ha messo in piedi con Nicola Bernardi, Tetris, e di un episodio in particolare dei sette che compongono il progetto.Tetris l...Show More
3) Coccinelle slam - #Coccinelle2020 33
Pippo Balestra e Littlepoints… ci parlano di concessionari americani che si chiamano “Little Points”, di poetry slam, e di quello che non abbiamo fatto in queste settimane.Se non conosci Costola, vai ...Show More
4) Le orme degli alieni - #Coccinelle2020 32
Gaia Margutti ci racconta delle passeggiate clandestine, delle orme degli alieni, della luce che inonda casa, del libro di Keri Smith e dei motivi che trovi ovunque.Il libro: https://www.corraini.com/...Show More
5) I trombonisti si conoscono tutti - #Coccinelle2020 31
Marco G. Caverni viene a parlarci di tromboni e di barzellette sui suonatori delle orchestre. E anche di Aldo!
6) La nostra nuova guru - #Coccinelle2020 30
Eugenia Fattori, una delle conduttrici del nostro nuovo podcast Le sedici candeline, ci introduce alla suona nuova guru: adesso vogliamo macellare un maiale anche noi.https://youtu.be/3mCeQLqB7TQ
7) Scrivere! - #Coccinelle2020 29
C'è il Mecenate Povero a Coccinelle, e che te lo vuoi perdere? Vanessa e Marco ci parlano di scrittura, di autoproduzioni, di tutte le cose belle di cui parla sempre il Mecenate Povero!
8) Registrare tutto - #Coccinelle2020 28
Ecco Matteo Uggeri che ci racconta il suo lavoro di musicista e registratorista... recordista... catturatore di suoni!
9) Bentornato José - #Coccinelle2020 27
Ilaria Pachera ci racconta di quella volta che alla Scala si accalcarono per stare vicino a José.
10) Gatti senza buchi - #Coccinelle2020 26
C'è Alice Cucchetti in estasi per «Cats», il film, che è uscito in Italia in pochissime sale. Ma è ancora più esaltata per la versione che probabilmente non vedremo mai: quella con i buchi.