
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia Podcast
1) #215 Anonimo Romano e Cola di Rienzo – ExtraBarbero (Tor Vergata, 2025)
All’Università di Roma Tor Vergata il professor Alessandro Barbero ripercorre le strade della Roma del XIV Secolo guidato dalla cronaca dell’Anonimo Romano.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=H...Show More
2) #125 Coprifuoco e fiamme – Tutti a Casa – Barbero Riserva (Twitch, 2021)
Il professor Barbero è ospite di Tutti a Casa, trasmissione Twitch di Francesco Lancia, a cui hanno partecipato Chiara Galeazzi, Federica Cacciola, Francesco de Carlo e Stefano Rapone.Tutti a Casa (Fr...Show More
3) #214 Ma nel medioevo ci si dichiarava in latino? – ExtraBarbero (Vercelli, 2025)
Il professor Barbero ospite dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e dell’Università del Piemonte Orientale, racconta la nascita delle lingue romanze e l’uso del latino dal medioevo in avanti,...Show More
4) #028 24 maggio: l’Italia entra in Guerra – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013)
La Prima Guerra Mondiale iniziò nel ‘14, ma l’Italia entrò solo nel 1915. Il prof. Barbero racconta la storia e le dinamiche dell’ingresso dell’Italia nel conflitto.Festival della Mente: https://www.f...Show More
5) #102 I conflitti di identità nella Storia – Barbero Riserva (Trento, 2009)
Dal Festival dell’Economia di Trento il professor Barbero, con il giornalista Dino Messina, parla dei conflitti di identità nella Storia. Organizzato dal Festival dell’Economia con il patrocinio della...Show More
6) #213 Come finiscono le guerre? – BarberoTalk (Biennale Democrazia, Torino 2025)
Il professor Barbero in dialogo con Manuela Ceretta a Biennale Democrazia (marzo 2025, Torino) sul tema “Come finiscono le guerre?”. Cosa determina davvero la fine di una guerra: vittorie militari, di...Show More
7) #095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017)
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15psCommunity & Palco del...Show More
8) #019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)
Dalla serie “Come pensava un uomo nel medioevo?” (Festival della Mente 2011) il professor Barbero racconta il medioevo visto attraverso gli occhi di Fra Salimbene da Parma.Festival della Mente: https:...Show More
9) #212 Dal medioevo al rinascimento alla società moderna – BarberoTalk (Dante Alighieri Society, Sydney 2025)
La Società Dante Alighieri di Sydney ha ospitato il professor Alessandro Barbero per un dialogo sul Medioevo. Barbero ha guidato il pubblico in un viaggio tra miti e realtà medievali, sfatando stereot...Show More
10) #068 I Longobardi in Italia – Barbero Riserva (Museo Archeologico Lomellino, 2019)
La calata dei Longobardi in Italia ha segnato, secondo molti storici, l'inizio del Medioevo. La loro cultura ha influenzato significativamente la società delle regioni dell'Italia settentrionale, e in...Show More