
Letture di Radio24 Podcast
1) Letture di Radio24 del giorno 02/07/2017: Il "Lodo Moro" e i legami tra i palestinesi e il terrorismo italiano
Il sistema anti-emergenza migranti in crisi per l'emergenza migranti...…
2) Letture di Radio24 del giorno 25/06/2017: A un anno dalla strage di Orlando, i media fanno ancora fatica a parlare di terrorismo islamico
"Nel nome di Allah il misericordioso. La pace scenda sul profeta. Lo dico, sono a Orlando e ho fatto io la sparatoria"...
3) Letture di Radio24 del giorno 18/06/2017: Il discorso di Bob Dylan per il Nobel scopiazzato da Moby Dick. Ma questa volta l'intellighenzia chiude un occhio
Nel programma televisivo "Quante storie", condotto ogni mercoledì su RaiTre da Corrado Augias...
4) Letture di Radio24 del giorno 11/06/2017: Inghilterra troppo tollerante nei confronti del fondamentalismo islamista
"Siamo stati troppo tolleranti con l'estremismo" – ha dichiarato Theresa May...
5) Letture di Radio24 del giorno 04/06/2017: Battista: il populismo nasce con il giustizialismo facile di Mani Pulite
Ogni volta che qualcuno invoca maggiori controlli alle frontiere o si lamenta per la crescita esponenziale di furti e stupri commessi...
6) Letture di Radio24 del giorno 28/05/2017: Bollette inventate e contratti non richiesti: alla fine ci rimette sempre l'utente
Facebook e censura: svelate le regole del gioco ...…
7) Letture di Radio24 del giorno 21/05/2017: In Italia c'è una nuova forma di turismo: la vacanza per furto
Spariscono i centesimi, aumentano i prezzi...…
8) Letture di Radio24 del giorno 14/05/2017: La moda del "senza" nell'alimentare: una scelta obbligata che non ha nulla a che fare con la salute
Senza sale, senza zuccheri, senza glutine, senza olio di palma, senza coloranti...
9) Letture di Radio24 del giorno 07/05/2017: Gli italiani rassegnati all'idea di passare in coda buona parte delle proprie vite
Iniziato con la scomparsa di David Bowie e finito con quella di George Michael...
10) Letture di Radio24 del giorno 30/04/2017: La favola di Aiazzone ridotta a discarica abusiva
"Provare per credere". Chi era giovane negli anni ‘80 non può non ricordare il tormentone di Guido Angeli che chiudeva ogni pubblicità del mobilificio Aiazzone...