Rewind - Fatti di Storia Podcast
1) 8. Il G8 di Genova: sogno di un futuro che non è stato
Forse cos'è successo durante il G8 di Genova del 2001 lo sapete già. Ma in questa puntata abbiamo voluto fare un passo indietro per capire i motivi che hanno portato alle manifestazioni, per capire il...Show More
2) 7. Tangentopoli: politica e bustarelle
Se tutti commettono lo stesso reato, allora non vale? La logica dietro Mani Pulite sembrava proprio questa: appalti, incarichi e bustarelle "perché la politica ha costi altissimi". Scopriamo insieme l...Show More
3) Speciale Berlusconi: Silvio piglia tutto
Silvio Berlusconi non ha bisogno di grandi presentazioni, ma la sua vita ha attraversato così tante fasi che non potevamo non dedicargli un intero episodio. Dalla TV alla politica, scopriamo insieme c...Show More
4) 6. La mafia e chi l'ha combattuta
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono solo due dei protagonisti della lotta alla mafia. Stragi, pentiti, giudici e tante, troppe, morti. Sei anni, tremila agenti delle forze dell’ordine, quattrocen...Show More
5) 5. Il Divo: la storia di Giulio Andreotti
"Presidente? Presidente?" Sì, lo sappiamo, avete pensato al meme. La figura di Giulio Andreotti è molto complessa: è stato il politico con il maggior numero di incarichi governativi nella storia della...Show More
6) 4. La valigetta esplosa alla stazione di Bologna
Lo sapevate che alla stazione di Bologna c'è un orologio che segna sempre le 10:25? Sì, in ricordo di quel 2 agosto 1980. Decine di ambulanze, 85 morti e oltre 200 feriti: la strage di Bologna è uno ...Show More
7) 3. I giorni infiniti del rapimento Moro
Spiriti, lettere, cabine telefoniche... sono tanti i simboli che hanno caratterizzato i 55 giorni di prigionia dell'allora Presidente del Consiglio Aldo Moro. La tensione di quegli anni non sembrava v...Show More
8) 2. La strage di piazza Fontana: chi è il colpevole?
Conoscete la storia del battito d'ali di farfalla che può provocare un uragano dall'altra parte del mondo? Ecco, per per parlare di ciò che è successo quel 12 dicembre 1969 in Piazza Fontana, possiamo...Show More
9) 1. Sessantotto: libertà sessuale e lotta di classe
Nel 1966 un gruppo di studenti del liceo Parini di Milano è stato denunciato per aver parlato di sesso sul giornalino scolastico “La zanzara”. Di lì a poco sarebbe scoppiato il Sessantotto che, nel be...Show More
10) Rewind - Fatti di storia
“Rewind - Fatti di storia” è il podcast di Factanza Media che racconta la storia dell’Italia dal Dopoguerra a oggi, ripercorrendo il passato per capire meglio il nostro presente.